Ci sono volute due
sedute, ma alla fine l’accordo è stato raggiunto, anche sulla stabilizzazione
dei precari, ed il bilancio comunale 2017 è stato approvato con otto voti
favorevoli tre contrari quattro astenuti e cinque assenti.
Si è evitato che il
Comune restasse senza strumento finanziario e si dovesse continuare a lavorare
il dodicesimi.
Unico disaccordo, sull’avanzo
di Amministrazione di 772 mila euro, in parte utilizzati nella
compartecipazione alla spesa di due opere pubbliche da realizzare, il Muro del
Carmine e la creazione del Commissariato di P.S. nell’ex Magistrale.
Su tale avanzo di
Amministrazione hanno espresso parere negativo sia i Revisori dei Conti che i
consiglieri Alfarini e Ribilotta che
hanno chiesto all’Amministrazione di ritirare l’avanzo e presentare una nuova
proposta.
Non essendo
cambiate le posizioni di entrambi gli
schieramenti nelle due sedute, il bilancio è stato approvato e votato da 11
consiglieri su 20 con un emendamento di consolidamento del bilancio ed una
gestione definita “PRUDENZIALE” della
spesa in base alla quale sono stati
tolti e messi nei fondi di accantonamento 239 mila euro così dipartiti:
30 mila euro Ordine
Pubblico;
12 mila euro Incarichi
esterni;
127 mila euro Turismo;
70 mila euro Spese
Legali;
Il Sindaco Miroddi, che
detiene la delega al Bilancio dopo le dimissioni dell’Assessore al Bilancio
Valentina Nicotra, si è detto dispiaciuto dell’Atto posto in essere
dall’Opposizione, soprattutto per i 127 mila euro sottratti al turismo in una Città a vocazione turistica come la nostra, ma allo
stesso tempo si è detto pronto a continuare a lavorare per organizzare al meglio
il Palio dei Normanni, la festa di M.SS. delle Vittorie ed incrementare il turismo.
Infine ha voluto puntualizzare con orgoglio che la sua Giunta
è stata una delle poche in Sicilia che ha approvato il bilancio il 28 marzo
entro i tempi previsti dalla Regione.
Totò Conti