Oggi nella Sala delle Luci alla presenza del
Sindaco Miroddi e del Suo Vice Mattia, il
Direttore dell’ufficio Tecnico dell’ I.A.C.P. Dr. Francesco Ciaramidaro ha ufficialmente
consegnato agli aventi diritto i ventuno alloggi di edilizia sociale ubicati in
Contrada Scarante.
Il Sindaco Miroddi in
una breve introduzione ha dichiarato che quello di oggi era un giorno da ricordare non solo per gli
assegnatari, ma anche per la sua Amministrazione che dopo 16 anni era riuscita
a portare a termine gli alloggi e
consegnarli.
I lavori erano iniziati nel 2000, ma per vicissitudini giudiziarie, pur essendo
già quasi pronti nel 2006, hanno subito un ritardo di ben 10 anni per la
consegna.
Il finanziamento
iniziale di un milione cinquecentomila euro
era stato speso solo in parte quando i lavori si erano fermati e del primo
finanziamento erano rimasti seicentomila euro che sono stati integrati
dall’I.A.C.P. con circa quattrocentomila euro dai fondi ex Gescal, sbloccati
grazie all’intervento della Prefettura e
della Regione, questa somma di novecento sessantamila euro ha consentito con
una ditta di Messina di portare a termine i lavori in brevissimo tempo
Gli alloggi sono stati
consegnati grazie anche all’assistenza
dell’Ufficio Tecnico del Comune di Piazza Armerina che ha contribuito a
completare i lavori, nonostante le somme a disposizione non fossero più
sufficienti per portare a termine il progetto originario.
L’Amministrazione Miroddi fin dal suo
insediamento ha collaborato con l’I.A.C.P. non solo per trovare le soluzioni
tecniche ma soprattutto per collegare
gli immobili alla rete viaria della
Città, dotarli di tutti i servizi igienici e quindi dare una casa a chi non
l’aveva.
Gli alloggi consegnati
sono 21, suddivisi in due palazzine A e B, dieci di 85 metri quadrati per
famiglie, 2 di 62 metri quadrati per disabili e 9 di 65 metri quadrati per
giovani coppie, solo nove sono dotati di
garage in quanto, non bastando le somme per tutti, si è preferito ultimare gli appartamenti che
erano stati vandalizzati nel periodo in cui i lavori si erano bloccati.
Stamattina Il Dr. Ciaramidaro ha spiegato agli aventi diritto
presenti nella Sala delle Luci, quali
sono diritti e doveri, quantizzate le somme da pagare per l’affitto che saranno proporzionali alla grandezza dell’appartamento,
alla presenza del garage, al nucleo familiare ed al reddito.
Nei prossimi giorni
dopo la scelta degli appartamenti in base alla graduatoria definitiva si
procederà alla firma dei singoli contratti.
Totò Conti