CSAG
COMITATO PER LO
SVILUPPO DELL’AREA GELESE
UNIONE DI ASSOCIAZIONI
COMITATO PROMOTORE DELLA PRIMA PROPOSTA DI LEGGE
POPOLARE SICILIANA
DEL SECONDO REFERENDUM CONFERMATIVO SICILIANO E
DELL’ADESIONE DI GELA ALLA CITTÀ METROPOLITANA DI
CATANIA
COMITATO PRO REFERENDUM
PIAZZA ARMERINA
COMITATO
PROMOTORE DEL TERZO REFERENDUM
CONFERMATIVO SICILIANO
E DELL’ADESIONE DI PIAZZA ARMERINA ALLA CITTÀ
METROPOLITANA DI CATANIA
COMITATO
PER I LIBERI
CONSORZI NISCEMI
COMITATO PROMOTORE DEL QUARTO
REFERENDUM CONFERMATIVO SICILIANO
E DELL’ADESIONE DI NISCEMI ALLA CITTÀ METROPOLITANA
DI CATANIA
CONSULTA DI NISCEMI
PROMOTRICE
DELL’ADESIONE DI NISCEMI ALLA CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA
COMUNICATO STAMPA
Liberi Consorzi e Città Metropolitane:
SI PREPARA LA
SQUADRA PER L’IMPUGNATIVA AL TAR
In queste ultime settimane si è
lavorato alacremente per definire la squadra di legali che dovrà seguire i
comuni coinvolti nelle variazioni territoriali. Un lavoro certosino e
volutamente lontano da occhi indiscreti e riflettori. Intensi giorni
caratterizzati da telefonate, colloqui, incontri, riunioni, che hanno visto
sindaci e comitati ufficiali profondere tanto impegno. Ma alla fine, il lavoro
produce i suoi frutti.
Ebbene, iniziamo con
l'ufficializzare il primo professionista che farà parte della squadra, un vero
e proprio “pool” che ci darà una mano: è un giurista e studioso di tutto
rispetto, conosciuto dai tanti non solo per essere tra più importanti
professori di Diritto della Sicilia e d’Italia, oltre che tra più apprezzati
principi del foro, senza dimenticare le significative esperienze da
amministratore pubblico. Si tratta di Gaetano Armao, docente di diritto amministrativo e contabilità pubblica
all'Università di Palermo, nonché di diritto dell'economia all'Universitas
Mercatorum-Roma; Avvocato cassazionista con Studio associato a Palermo e
Roma, socio della Society of Advanced legal studies-University of London e
dell'Associazione italiana diritto urbanistico e Giuristi per le Isole;
Presidente del Consorzio Universitario di Agrigento. Già consulente del
Consiglio d'Europa, della Commissione bicamerale antimafia, dei
Governi nazionale e regionale, oggi lo è della Commissione bicamerale
per le questioni regionali. È stato, non
ultimo, tre volte Assessore della Regione siciliana.
A Palermo
hanno imparato a non sottovalutarci più ed abbiamo in serbo altre sorprese. Per
ora possiamo solo limiatarci a segnalare che presto inizierà l'inevitabile
percorso giuridico che mira a ripristinare le scelte democratiche dei cittadini
di Gela, Piazza Armerina, Niscemi e Licodia Eubea, avvenute mediante referendum
confermativi: gli unici referendum confermativi mai svolti in Italia che non
hanno ancora avuto applicazione. Anche per
questo l’iniziativa ha un ulteriore veste di primato in Italia.
I sindaci dei territori sopra citati sono al fianco dei comitati ufficiali che sono gli unici ad aver avuto contatti e confronti, mantenendoli tuttora, con le amministrazioni e le istituzioni. Gli unici, veri, promotori delle variazioni territoriali in Sicilia. Sindaci e Comitati ufficiali hanno dunque lavorato in questi mesi e stanno ancora ovviamente lavorando in sintonia, per preparare il miglior piano a difesa delle volontà espresse dai Consigli comunali e cittadini di questa area, rispettando ossequiosamente la giusta tempistica e non quella che in malafede alcuni individui nei giorni scorsi hanno indicato, portando per l'ennesima volta, solo confusione tra i cittadini che da svariati anni attendono la conclusione di un iter sposato insieme al CSAG Gela, al Pro Referendum Piazza Armerina, al Liberi Consorzi Niscemi ed alla Consulta Niscemi. Presto, dunque, altri organi si occuperanno della vicenda del mancato passaggio territoriale dei quattro coraggiosi comuni siciliani che, sfidando il volere dell’Assemblea Regionale Siciliana, e sopportando ed affrontando durissime prove, hanno “osato” scegliere liberamente il loro ente intermedio.
I sindaci dei territori sopra citati sono al fianco dei comitati ufficiali che sono gli unici ad aver avuto contatti e confronti, mantenendoli tuttora, con le amministrazioni e le istituzioni. Gli unici, veri, promotori delle variazioni territoriali in Sicilia. Sindaci e Comitati ufficiali hanno dunque lavorato in questi mesi e stanno ancora ovviamente lavorando in sintonia, per preparare il miglior piano a difesa delle volontà espresse dai Consigli comunali e cittadini di questa area, rispettando ossequiosamente la giusta tempistica e non quella che in malafede alcuni individui nei giorni scorsi hanno indicato, portando per l'ennesima volta, solo confusione tra i cittadini che da svariati anni attendono la conclusione di un iter sposato insieme al CSAG Gela, al Pro Referendum Piazza Armerina, al Liberi Consorzi Niscemi ed alla Consulta Niscemi. Presto, dunque, altri organi si occuperanno della vicenda del mancato passaggio territoriale dei quattro coraggiosi comuni siciliani che, sfidando il volere dell’Assemblea Regionale Siciliana, e sopportando ed affrontando durissime prove, hanno “osato” scegliere liberamente il loro ente intermedio.
Filippo Franzone Salvatore Murella Luigi
Gualato
Gaetano Buccheri
Coordinatore CSAG Portavoce Comitato
Pro Portavoce
Comitato Portavoce
Consulta
Referendum per i
Liberi Consorzi
CSAG
COMITATO PER LO SVILUPPO DELL’AREA GELESE
UNIONE DI ASSOCIAZIONI
LE ASSOCIAZIONI:
Progetto Provincia, Libera
Associazione Consumatori, Prot. Civile Giubbe d’Italia, Osservatorio Salute
Ambiente-comitato famiglie malformati,
Istituto Dramma Antico Eschilo, Comitato spontaneo ex Lavoratori
Clorosoda, Associazione Artigianato del
Golfo, Centro Studi Salvatore Aldisio, Associazione Giovani per la Sicilia,
Archeo-Ambiente, Comitato di quartiere Giardinelli, Associazione Culturale Il
Tempio di Apollo, Associazione Culturale Euclide Gelese, Confcommercio Gela,
ADI Sicilia, Ordine dei Dottori Commercialisti di Gela, Comitato di quartiere
Centro Storico Federiciano, Casartigiani
del Golfo di Gela, Ordine degli Avvocati di Gela, Archeo-club, Gela è Viva, Associazione Culturale Musicale Gelese “Giuseppe Verdi”,
Comitato di quartiere Manfria, Associazione Culturale Centro Musica “A.
Vivaldi”, Prot. Civile “Falchi d’Italia”, Comitato di quartiere
Margi-Rinascimento, Associazione Archeologica Culturale “Triskelion”,
Confartigianato Gela, Ass. C.B. Vittorio
costa ONLUS, “Area Civica-Gelesi in Movimento”, Associazione Multietnica “La
Polis della Cultura”, Istituto Culturale di Sicilia per la Cinematografia.
Sede CSAG
Corso
Vittorio Emanuele, 74 _ 93012 Gela
Contact
Franzone
Filippo Coordinatore
Tel. +39 0933 914540
Fax +39 0933 914540
Mobile
+39 340 6444307
e-mail: franzone.f@libero.it
PEC: franzone.filippo@cgn.legalmail.it
COMITATO PRO REFERENDUM
PIAZZA ARMERINA
Portavoce Salvatore Murella
Contact +39 340 4870822
COMITATO PER I
LIBERI CONSORZI NISCEMI
Portavoce
Luigi Gualato
Contact +39 320 3619409
CONSULTA DI NISCEMI
Portavoce
Gaetano Buccheri
Contact +39 338 7740189